Perché Studiare la PFM è Essenziale per Ogni Chitarrista, di Oggi e di Domani
Franco Mussida non ha solo rivoluzionato il linguaggio chitarristico: ha insegnato a vedere la musica come una forma di arte totale, capace di toccare corde profonde dell’anima. Ha creato un ponte tra tecnica e sentimento, tra complessità e immediatezza, tra tradizione e innovazione. Questo è il motivo per cui ogni chitarrista dovrebbe studiare la PFM: perché ci insegna che la chitarra non è solo uno strumento, ma una voce, un narratore, un’esplorazione infinita.
PINO LOSCO
11/26/20242 min read


C’è qualcosa di magico nello sfiorare le corde di una chitarra, un linguaggio universale che attraversa generazioni. Ma se c’è un gruppo che ha rivoluzionato il linguaggio chitarristico e l’ha portato verso nuove dimensioni, quello è la PFM – Premiata Forneria Marconi.
E, tra i protagonisti indiscussi di questa rivoluzione, non possiamo non parlare di Franco Mussida, uno dei chitarristi più influenti e innovativi di sempre.
Come docente di chitarra al Polo Artistico Musicale Heart, sento il dovere di raccontare perché ogni chitarrista, di questa e delle future generazioni, deve immergersi nella musica della PFM e nello straordinario lavoro di Mussida. Non è solo questione di tecnica: è questione di visione, di linguaggio, di emozione.
Franco Mussida e l’Innovazione Chitarristica
Franco Mussida non è stato "solo" un chitarrista: è stato un visionario. Negli anni '70, mentre il rock progressivo prendeva forma, lui stava già creando qualcosa di unico. La sua chitarra non si limitava a seguire ritmi e melodie: era un narratore, un protagonista, capace di dipingere atmosfere, emozioni e paesaggi sonori.
Con brani come "Impressioni di Settembre" o "La Carrozza di Hans", Mussida ha mostrato come la chitarra potesse essere molto di più di uno strumento ritmico o solista. I suoi arpeggi cristallini, le linee melodiche intricate e l’uso della dinamica erano (e sono tuttora) una lezione su come lo strumento possa raccontare una storia. Ha ampliato i confini del linguaggio chitarristico, portandolo in territori inesplorati, unendo tecnica, espressività e profondità emotiva.
La Lezione della PFM per i Chitarristi di Oggi
Studiare la PFM non significa solo imparare a suonare i loro brani, ma entrare in contatto con un modo di pensare la musica che va oltre i confini dei generi. La loro capacità di fondere rock, classica, jazz e tradizione italiana è un esempio straordinario di apertura mentale e creatività. Mussida e la PFM hanno insegnato che la musica non è fatta di compartimenti stagni, ma di un dialogo continuo tra stili, culture e linguaggi.
Consigli per lo Studio della PFM
Ascolta con Attenzione
Inizia con brani come "Impressioni di Settembre", "Dove... Quando..." o "Celebration". Ascolta non solo le parti di chitarra, ma come ogni strumento dialoga con gli altri. La PFM è un’orchestra in miniatura: ogni nota ha un ruolo.Analizza gli Arpeggi e le Linee Melodiche
La tecnica di Mussida sugli arpeggi è una lezione di precisione e dinamica. Prova a scomporre le sue parti, rallentarle e analizzarle. Non è solo una questione di velocità: è una questione di tocco.Esplora la Composizione
Mussida non si è mai limitato a suonare: ha composto. Prova a creare qualcosa ispirandoti al suo stile, mescolando melodie semplici con armonie complesse e sorprendenti.Non Fermarti alla Tecnica
Mussida diceva che la musica è un mezzo per conoscere sé stessi. Suonare i suoi brani non è solo un esercizio tecnico: è un viaggio interiore. Chiediti cosa stai comunicando mentre suoni.
Un Esempio per le Generazioni Future
Franco Mussida non ha solo rivoluzionato il linguaggio chitarristico: ha insegnato a vedere la musica come una forma di arte totale, capace di toccare corde profonde dell’anima. Ha creato un ponte tra tecnica e sentimento, tra complessità e immediatezza, tra tradizione e innovazione. Questo è il motivo per cui ogni chitarrista dovrebbe studiare la PFM: perché ci insegna che la chitarra non è solo uno strumento, ma una voce, un narratore, un’esplorazione infinita.
"Studiare Mussida e la PFM non significa imparare il passato: significa ispirarsi per costruire il futuro."
Se sei un chitarrista e vuoi crescere, inizia da qui. Ti aspettiamo al Polo Artistico Musicale Heart per esplorare insieme il mondo della chitarra con questa visione. 🎸