Non è mai troppo tardi per volare: l’età non è un limite nelle discipline aeree e nella Pole Dance

Non c’è un’età per smettere di sognare, né per iniziare qualcosa di nuovo. La forza, il coraggio e la passione sono qualità che non hanno limiti di tempo. Se hai mai pensato di provare una disciplina aerea o la Pole Dance, fallo adesso! Il primo passo potrebbe essere il più difficile, ma sarà anche il più gratificante.

Debora Zuccarello

12/30/20242 min read

grayscale photography of woman pole dancing
grayscale photography of woman pole dancing

Non è mai troppo tardi per volare: l’età non è un limite nelle discipline aeree e nella Pole Dance

Una delle domande più frequenti che ricevo riguarda il ruolo dell’età nel mio lavoro: “C’è un limite d’età per iniziare? Bisogna cominciare da piccoli?”

La risposta è chiara e semplice: NO!
Non importa quanti anni hai, ciò che conta è la tua determinazione, il tuo approccio mentale e la volontà di metterti in gioco. E no, non ti dirò la classica frase “l’età è solo un numero”, ma è proprio così: l’età non deve essere una barriera, né mentale né fisica.

Perché iniziare da adulti può essere un vantaggio?

Contrariamente a quanto si possa pensare, le discipline aeree e la Pole Dance non si basano esclusivamente sulla flessibilità o sulla “giovinezza” fisica. Sono attività che pongono un’enfasi particolare sulla forza e sulla resistenza, due qualità che si sviluppano nel tempo.

Chi inizia da adulto spesso scopre di avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e una capacità di gestione del movimento più sviluppata rispetto ai più giovani. Inoltre, l’esperienza accumulata in altre discipline sportive o nella vita quotidiana può diventare un punto di forza per approcciare queste attività.

Se non hai mai fatto sport?

È vero, chi non ha mai svolto attività fisica potrebbe incontrare qualche difficoltà iniziale, ma nulla che non possa essere superato con impegno e costanza. Le discipline aeree e la Pole Dance sono costruite su un approccio progressivo: si inizia con movimenti semplici e gradualmente si acquisisce forza, equilibrio e tecnica. Ogni corpo è diverso e si adatta con i propri tempi, ma la chiave è non mollare mai.

Storie che ispirano

Ci sono atleti straordinari che dimostrano ogni giorno come l’età sia irrilevante. Ho conosciuto uomini e donne sopra i 70 anni che gareggiano, vincono e si divertono praticando Pole Dance o discipline aeree. Personalmente, ho conquistato il mio primo argento europeo a 38 anni, un’età in cui il mio corpo non è mai stato così forte e in forma.

Questo è possibile perché con il tempo ho scelto di prendermi cura di me stessa, di condurre una vita sana e di lavorare costantemente sui miei obiettivi. È una scelta di amore verso sé stessi: decidere di volersi bene e di dedicare del tempo al proprio benessere.

Non è mai troppo tardi per sognare

Il segreto sta tutto qui: non lasciare che l’età diventi un pretesto per rinunciare ai tuoi sogni. Ogni momento è quello giusto per ricominciare, che sia per salire su un cerchio, affrontare un tessuto o lasciarti conquistare dalla bellezza della Pole Dance.

Soluzioni per iniziare a qualsiasi età

  1. Allenamenti personalizzati: Non tutti partono dallo stesso livello. È fondamentale scegliere un istruttore che possa adattare gli allenamenti alle tue capacità iniziali.

  2. Progressione graduale: Non cercare di fare tutto subito. Concentrati sull’acquisizione delle basi e costruisci la tua forza passo dopo passo.

  3. Riscaldamento e stretching: Con il passare degli anni, il corpo ha bisogno di maggiore cura. Dedica del tempo al riscaldamento per prevenire infortuni e migliorare la flessibilità.

  4. Costanza e pazienza: Ricorda che i risultati arriveranno con il tempo. Non scoraggiarti se le prime lezioni sembrano difficili: è normale!

  5. Vita sana: Una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo ti aiuteranno a sentirti meglio e a migliorare le tue prestazioni

Conclusione

Non c’è un’età per smettere di sognare, né per iniziare qualcosa di nuovo. La forza, il coraggio e la passione sono qualità che non hanno limiti di tempo. Se hai mai pensato di provare una disciplina aerea o la Pole Dance, fallo adesso! Il primo passo potrebbe essere il più difficile, ma sarà anche il più gratificante.

E ricorda: il cielo non è il limite, è solo l’inizio!